La cena di San Valentino a casa e non al ristorante? La tendenza esiste, al punto che due marchi tra i principali della grande distribuzione lanciano per la Festa degli innamorati due formati di pasta con il cuore al centro. Sono il rigatone a forma di cuore della Molisana e il doppio cuore liscio/rigato di Barilla.
Rigacuore – la prima pasta a forma di cuore - La Molisana, è l'innovazione del pastificio molisano che già in passato si è distinto per spaghetto quadrato e altre forme insolite. Con Rigacuore, l’azienda della famiglia Ferro alla quarta generazione, fa un ulteriore passo: la pasta può essere divertente, trendy, innovativa e trasformare il primo piatto in un appuntamento ogni volta originale. La nuova trafila a forma di cuore garantisce armoniosità delle proporzioni e eccellenza del grano 100% italiano (grazie ad accordi di filiera siglati con agricoltori di Molise, Puglia, Marche, Lazio e Abruzzo), celebrando l’amore per la pasta non solo a San Valentino.
Barilla San Valentino è lo speciale formato edizione limitata per la festa del 14 febbraio: due cuori sfalsati, con texture sia liscia che rigata, che si intersecano per simboleggiare l’unione e la connessione tra le persone, "un modo giocoso e delizioso per celebrare l’amore in tutte le sue forme”. Gli chef Marcello Zaccaria e Luca Zanga di Accademia Barilla hanno elaborato quattro ricette per festeggiare la giornata dell’amore con lo speciale formato, pensate per ispirare la creatività e valorizzare la condivisione sulla tavola di San Valentino: Pasta Barilla a forma di cuore, con gazpacho di mango e arancia con caviale;
con crema di zucchine e robiola, curcuma ed erba cipollina; crema di parmigiano e tè matcha, albicocche secche e grani di pepe rosa e infine al profumo di lime con crema di finocchio e zafferano, nero di seppia e gambero rosso.
Non nella grande distribuzione ma online e in Bottega Barilla a Parma ci sono anche i cuori di pasta stampati in 3D che BluRhapsody ha ideato in due versioni: Cupid dedicato agli amanti accumunati dalla curiosità di scoprire nuovi gusti, sperimentare nuove consistenze ed emozioni e Love me tender, il cuore rosso accompagnato dalla scritta Love, entrambi realizzati in pasta stampata in 3D. La Chef Bea Guzzi ha pensato a due ricette dolci, elevando il piacere della trasgressione: chi mai penserebbe alla pasta in versione pasticceria!
Riproduzione riservata © Copyright ANSA