/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutti con il mantello a ruota come Puccini, a Lucca il raduno degli amanti del tabarro

Tutti con il mantello a ruota come Puccini, a Lucca il raduno degli amanti del tabarro

Ottava edizione della Tabarrata nazionale

LUCCA, 01 febbraio 2025, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Si svolge a Lucca l'ottava edizione della Tabarrata Nazionale, il più grande raduno di amanti del Tabarro, il mantello a ruota a cui Giacomo Puccini ha dedicato una delle sue opere immortali.
    I 'tabarristi' si sono ritrovati alle 15 davanti alla statua di Giacomo Puccini, a pochi passi dal Puccini Museum - Casa natale dove il presidente dell'Associazione civiltà del tabarro, Roberto Dal Bosco, è stato accolto ufficialmente dall'assessore alla cultura Mia Pisano. Il gruppo ha poi sfilato in via San Paolino per raggiungere la mostra "Giacomo Puccini Manifesto.
    Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica", dove sono esposti oltre cento manifesti pubblicitari, tra cui quelli de "Il Tabarro" di Puccini. La giornata si concluderà con un concerto lirico dedicato alle arie della celebre opera, alle 17.30 presso il Cred di via Sant'Andrea, poi la conferenza "Sentimenti della civiltà del tabarro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza