Per i suoi 60 anni Madonna che compie il 16 agosto sceglie Marrakech.
La regina del pop internazionale ha riservato il castello di Richard Branson, patron della Virgin e proprietario tra l'altro della Kasbah Tamadot, un maniero a picco su un canyon a pochi chilometri dalla città ocra.
Dopo Orlando Bloom, Tom Cruise, Britney Spears, Gordon Ramsay e David Beckham, anche Madonna cede al fascino di Marrakech.
Il party, forse, non sarà come quello del plurimilionario argentino Alejandro Roemmers che lo scorso febbraio ha radunato in città 600 amici per festeggiare il compleanno in quattro notti da sogno, tra deserto, champagne e concerti di Ricky Martin. Di certo però, da un mese fervono i preparativi per la festa di Madonna, che i ben informati sono pronti a scommettere si farà ricordare a lungo.
Una quarantina gli invitati. I festeggiamenti si annunciano favolosi. Però anche in medina, nel centro storico della città ocra fervono i preparativi. E corrono veloci le indiscrezioni tra quanti lavorano per la buona riuscita dell'evento che dovrebbe durare tre giorni, attorno alla data del 16 agosto. La famiglia Branson infatti ha proprietà di lusso anche all'interno delle antiche mura. In un riad di lusso dovrebbe essere allestita una delle cene dei festeggiamenti.
Madonna è arrivata con qualche giorno di anticipo e sui suoi social ha postato selfie (senza troppi ritocchi, mostrandosi anche in primo piano) con abbigliamento amazigh delle antiche popolazioni berbere, un look che ha ripetuto anche per il selfie del compleanno postato la mattina del 16 agosto sui suoi social insieme ad un video che ha realizzato in giro per il souk della città del Marocco tra i monti dell'Atlante, un posto che da sempre affascina carico di colori, sapori, un trionfo di cibo (e cultura) medio orientale.
Marrakech, una delle quattro città imperiali del Marocco, crocevia africano commerciale fondamentale, con un enorme mercato, principalmente di tappeti ma anche pelli, lana, gioielli, tra i vicoli della medina, attira da anni gli occidentali. Lo stilista francese Yves Saint Laurent ne aveva fatto il suo ritiro, fonte d'ispirazione e nell'ottobre 2017 un è stato aperto con una esposizione permanente di foto e creazioni di moda. E celebre è anche il rigoglioso giardino con la villa liberty tutta blu indaco (il colore dei berberi), il giardino di Majorelle dall'artista francese Jacques Majorelle .
Riproduzione riservata © Copyright ANSA