/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buon compleanno Alessandro Cattelan, 40 anni e poi?

Buon compleanno Alessandro Cattelan, 40 anni e poi?

Da passione calcio, a musica e tv, dopo Epcc, pronto a X Factor

ROMA, 10 maggio 2020, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Hollywood reporter in America, lo ha definito l'Italian counterpart (omologo) di Jimmy Fallon.
    Alessandro Cattelan spegne 40 candeline tonde, l'11 maggio, ma più volte ha confessato di non aver mai festeggiato un compleanno se non da ragazzino, il suo stesso matrimonio stabile e duraturo, è stato velocissimo 10 minuti per dirsi si (nel 2014 ha sposato la modella svizzera Ludovica Sauer dalla quale ha avuto due figlie). Nel lavoro da sempre ci mette passione e divertimento che riesce a trasmettere al pubblico a casa, artigiano della parola, padroneggia con incredibile naturalezza l'inglese che usa con i suoi ospiti internazionali. Si è ritagliato nello spazio televisivo una posizione strana: quello di essere invocato ogni volta che il programma di qualcun altro è in bilico. Da qui, probabilmente, il titolo del suo show. "E poi c'è Cattelan", (EPCC per i più), tra i gioielli della tv andati in onda in questo periodo di quarantena su Sky in seconda serata e appena terminato.
    E' nato l'11 maggio 1980 a Tortona da famiglia originaria di San Donà di Piave. Da sette anni porta avanti il suo 'late show' e sta preparando la nuova edizione di X Factor 20 sempre su Sky come conduttore sarà la prima ai tempi del coronavirus, ma c'è una novità "quest'anno, mi hanno chiesto di collaborare con il gruppo di autori".
    Una carriera iniziata nel mondo della musica passata poi attraverso la passione per il calcio e dell'intrattenimento.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza