/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sandra Milo, quando a Ischia mi nascosi da Fellini

Sandra Milo, quando a Ischia mi nascosi da Fellini

Legend Award al Global festival: torno sul set da donna cattiva

ISCHIA (NAPOLI), 17 luglio 2020, 23:18

di Francesca De Lucia

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Scappai a Ischia per non farmi trovare da Federico. Mi voleva per il film '8 e 1/2', ma io avevo deciso di chiudere con il cinema dopo 'Vanina Vanini' di Rossellini che fu un flop. Venne a convincermi fin qui Moris Ergas, con un paio di orecchini di Bulgari spettacolari: torna a casa, devi fare il provino con Fellini!''. Sandra Milo, 'Legend award' all'Ischia Global Film & Music Festival, ha tanti ricordi che la legano all'isola verde, dove ha girato anche il film di Muccino 'A casa tutti bene' (2018).
    ''Venivo qui quando ero molto giovane, i fanghi mi facevano sentire benissimo. E poi c'era Angelo Rizzoli, che ha fatto tanto per Ischia trasformandola nell'isola del cinema, erano gli anni del boom, il suo panfilo era pieno di belle ragazze''.
Riceve il premio per una carriera che è un romanzo ancora tanto lungo da scrivere. ''Ho avuto una vita fortunata, 87 anni ma non me li sento - confessa -. Sto bene e spero di stare su questa terra ancora per tantissimo tempo. I premi sono importanti perché ti gratificano. Ho lavorato tanto nella mia carriera e tutto il mio impegno è stato riconosciuto. Tutto ciò è meraviglioso'.
    Un'estate di lavoro da inviata televisiva per la 'Vita in diretta', insieme alla figlia giornalista Deborah Ergas a raccontare la bellezza italiana, in autunno il ritorno sul set nel film di Fabrizio Maria Cortese 'Il meglio di te'. ''La sceneggiatura, molto bella, è di mia figlia Azzurra De Lollis.
    Nel film, la storia di un affascinante avvocato che si ammala ed incontra gli amori della sua vita, avrò finalmente il ruolo di una donna cattiva, con un carattere duro''. I figli sono sempre al centro della sua vita. ''Sto lavorando ad un progetto di televendite con mio figlio Ciro. Anche ora che sono grandi mi sento sempre una mamma protettiva''. Icona femminile di Fellini protagonista della storia del costume italiano oltre che di quella del cinema, Milo è orgogliosa della sua ultima battaglia, quella per i lavoratori dello spettacolo in crisi a causa del blocco delle attività per l'emergenza sanitaria. ''Al premier Conte chiesi di non far pagare l'Iva a chi non guadagna. Se non si incassa dove si prendono i soldi? Mi disse che era un po' complicato, spero che qualche aiuto in questo senso ci sarà. Mi dispiace che per questo brutto virus il cinema sia fermo, però è importante ricominciare. L'Italia è un paese di artisti straordinari che danno lustro al nostro paese nel mondo. E festival come il Ischia Global, dove possiamo finalmente incontrarci, ci da coraggio''. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza