/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audiard rompe con Karla Sofia Gascon, "inscusabile, non ci parlo"

Audiard rompe con Karla Sofia Gascon, "inscusabile, non ci parlo"

Il regista di Emilia Perez "non capisco perche' continui a farci del male"

NEW YORK, 06 febbraio 2025, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Jacques Audiard, il regista di Emilia Perez, non ha parlato con la star del film Karla Sofia Gascon da quando la scorsa settimana sono emersi suoi vecchi tweet dal sapore razzista. "E' inscusabile", ha detto Audiard a Deadline, non capisco perche' continui a farci del male".
    "Non le ho parlato ne' intendo farlo", ha detto il regista candidato agli Oscar per la regia del musical di Netflix su un narcotrafficante messicano che cambia sesso. Emilia Perez e' in corsa per 13 statuette il prossimo 2 marzo e la Gascon e' in finale come migliore attrice protagonista. 
 L'attrice spagnola  non sarà presente sabato 8 febbraio a Granada per la cerimonia annuale dei premi del cinema spagnolo Goya, dove il film è in concorso nella categoria delle migliori novità europee: lo riferiscono i principali media iberici, citando fonti della casa produttrice di 'Emilia Pérez', che avrebbe scelto altre persone per rappresentare il film alla gala.
La decisione, secondo l'agenzia Efe, è stata presa per provare ad affievolire le polemiche sorte attorno a Gascón per alcuni suoi post pubblicati su Twitter (ora X) in passato dal sapore razzista e islamofobo. Il timore è che tale bufera possa ridurre le possibilità del film 'Emilia Pérez' di ottenere premi dopo le diverse nomination ottenute, come quelle agli Oscar, nonché una riduzione degli incassi al botteghino.
In merito a tali tweet, Gascón, prima donna transessuale a ottenere la candidatura all'Oscar come miglior attrice, ha affermato su Instagram di essersi "sentita persa" nel corso della sua "transizione", e di aver "cercato approvazione agli occhi degli altri", sostenendo inoltre di non avere ora "nulla da nascondere" e di sentirsi vittima di "cancel culture".
Sempre a causa di questa polemica, oggi la casa editrice Dos Bigotes ha fatto sapere in una nota di aver rinunciato a pubblicare in Spagna un romanzo biografico di Gascón già edito a suo tempo in Messico. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza