"Puoi entrare nel mondo ma non
sporcare" è il titolo di una mostra davvero unica, dove le opere
della serie 'One Planet One Future' dell'artista
franco-americana Anne de Carbuccia sono accostate a quelle dei
bambini della Scuola dell'infanzia Tommaso Pini.
La mostra è l'ultima tappa di un progetto educativo iniziato
a settembre, quando i bambini hanno visitato la Mostra di Anne
de Carbuccia. Le sensazioni avute durante la visita sono state
poi elaborate, con l'aiuto delle maestre, sotto forma di collage
e disegni. I piccoli hanno poi girato a piedi il loro quartiere,
fotografando tutte le cose che ai loro occhi apparivano come
brutte o belle rispetto alle riflessioni fatte. Dalla selezione
delle migliori foto, è nata la mostra fotografica "Puoi entrare
nel mondo ma non sporcare", allestita presso la scuola Tommaso
Pini, mentre presso la mostra permanente 'One Planet One Future'
di Milano sono in mostra le opere dei bambini. L'artista per il
suo studio ha riconvertito in chiave ecosostenibile un edificio
nel 1920 nel quartiere storico industriale di Lambrate. Gli
spazi ospitano le grandi opere fotografiche divise in 4 temi:
animali in via di estinzione, acqua e siccità, rifiuti e guerre.
Attraverso fotografie, installazioni, video e conferenze
l'artista documenta i danni creati dall'uomo al pianeta, per
mostrare "quanto ancora abbiamo, quanto possiamo perdere e
quanto abbiamo perso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA