/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

AGTZ Twin Tail, l'icona di Zagato e La Squadra a Retromobile

AGTZ Twin Tail, l'icona di Zagato e La Squadra a Retromobile

E' l'esemplare di produzione numero uno in consegna al cliente

PARIGI, 06 febbraio 2025, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck
AGTZ Twin Tail, l 'icona di Zagato e La Squadra a Retromobile - RIPRODUZIONE RISERVATA

AGTZ Twin Tail, l 'icona di Zagato e La Squadra a Retromobile - RIPRODUZIONE RISERVATA

A un anno dall'annuncio del progetto AGTZ Twin Tail sviluppato congiuntamente dall'Atelier Zagato e dallo specialista di auto da collezione La Squadra, l'edizione 2025 di Retromobile Parigi è stata l'occasione per mostrare in pubblico - in collaborazione con il cliente che l'ha ordinata - la prima auto di produzione.
    La sua configurazione ispirata alla leggenda delle corse di fine Anni '60, l'iconica A220, è stata sviluppata in collaborazione con il cliente, e l'AGTZ Twin Tail è stata rifinita per raccontare la storia dell'Alpine A220.
    Questa icona delle corse - grazie ad una decisione visionaria dei suoi creatori, abbandonò all'epoca la sua lunga coda aerodinamica, originariamente progettata per i rettilinei ad alta velocità della 24 Ore di Le Mans, a favore di una carrozzeria compatta e agile. Ottenendo così un successo storico nella sua nuova specializzazione, cioè le gare in salita.
    Più di mezzo secolo dopo, la leggendaria A220 è stata fonte di ispirazione per La Squadra e lo studio di design Atelier Zagato. Grazie alla sezione posteriore della carrozzeria rimovibile è possibile passare dalla configurazione Long Tail a quella Short Tail in pochi minuti e utilizzare la coda rimossa come un pezzo di arte funzionale da esporre in un garage.
    

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza