La Maserati Shamal rivive in versione moderna grazie al restomod di Modena Automobili. Denominata MA-01 Maserati Biturbo Shamal sarà prodotta in soli 33 esemplari che verranno venduti ad un costo di 585.000 euro tasse escluse.
Questa coupé dall'anima vintage e dal carattere innovativo, che sarà possibile pagare anche in Bitcoin, è spinta da un motore V6 Twin Turbo da 3 litri progettato da Maserati con supervisione Ferrari, accoppiato ad un cambio automatico ZF ad 8 rapporti, che sviluppa 500 CV e 550 Nm di coppia massima, raggiunge una velocità massima di 290 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 5 secondi netti.
L'incremento di prestazioni rispetto al modello originale ha comportato l'aggiunta di sospensioni rivisitate e l'adozione di un impianto frenante Brembo e di pneumatici Pirelli PZero.
Esteticamente è attuale grazie alle firme luminose a LED e più aggressiva per via delle bombature imponenti sui passaruota, con quelli posteriori asimmetrici a reinterpretare il taglio voluto nel modello originale dal designer Marcello Gandini.
Inoltre, la Shamal di Modena Design presenta un nuovo cofano motore dotato di nuove griglie e con tanto di presa d'aria e rigonfiamento centrale. La fiancata mette in evidenza un largo montante centrale di colore nero, anch'esso ispirato alla versione originale. Mentre il posteriore si caratterizza per uno spoiler ad arco squadrato e sporgente.
L'abitacolo si arricchisce di sedili Recaro Classic LX personalizzabili, e presenta i sedili posteriori restaurati della Biturbo. Non manca un cruscotto digitale che riprende le grafiche della Shamal originale ed integra un sistema infotainment di ultima generazione, oltre al climatizzatore automatico ed al celebre orologio ovale Maserati che diventa estraibile ed indossabile. Completa il quadro un sistema audio premium.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA