/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via dal 9 aprile le vendite della Bimota KB998 Rimini

Al via dal 9 aprile le vendite della Bimota KB998 Rimini

Deriva dalla moto di WorldSBK, in Ue è solo per la pista

ROMA, 31 marzo 2025, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via dal 9 aprile le vendite della Bimota KB998 Rimini © ANSA/Bimota

Al via dal 9 aprile le vendite della Bimota KB998 Rimini © ANSA/Bimota

Conto alla rovescia iniziato per gli appassionati di Superbike e del marchio Bimota per la chance di acquistare la KB998 Rimini, svelata in anteprima mondiale all'Eicma 2024. La casa motociclistica romagnola ha, infatti, annunciato che il prossimo 9 aprile metterà in vendita in Asia e in Europa la versione di serie del modello che gareggia nel WorldSBK con i piloti Alex Lowes e Axel Bassani.
Si tratta di una sportiva estrema che non è omologata per circolare sulle strade aperte al pubblico del Vecchio Continente, dove può quindi essere guidata solo in circuito o su arterie asfaltate private.
Sviluppata intorno al propulsore della Kawasaki Ninja ZX-10R, la due ruote italiana presenta chassis, sospensioni e impianto frenante progettati e affinati dai tecnici Bimota, sulla scorta dell'esperienza maturata nel Campionato del mondo.
Nel commentare l'avvio della commercializzazione del modello, Pierluigi Marconi, Chief Operating Officer di Bimota, ha chiarito: "Ci siamo concentrati sulla produzione della KB998 Rimini subito dopo aver terminato la realizzazione delle moto per il campionato. Le stesse persone che hanno realizzato le moto da corsa sono anche responsabili della produzione del modello per i clienti. Ogni esemplare della KB998 disponibile presso un concessionario Bimota è stato realizzato a mano nel nostro impianto di Rimini. ed è frutto del lavoro di un solo tecnico, dall'inizio alla fine del processo. Rimaniamo fedeli alla filosofia Bimota di innovazione e qualità artigianale che i nostri clienti si aspettano".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza