/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz

Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz

La gestione passerebbe all'ente statale Nami e al socio Rostec

ROMA, 29 aprile 2022, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz © ANSA/Renault Avtovaz

Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz © ANSA/Renault Avtovaz
Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz © ANSA/Renault Avtovaz

 Renault sarebbe in trattative per cedere la sua quota di controllo (68%) nella russa Avtovaz che, con il marchio Lada, è al primo posto in quel mercato e che è attualmente in crisi per le sanzioni imposte anche nel settore delle auto. Lo scrive l'agenzia Afp citando il ministro russo del Commercio e dell'Industria Denis Manturov, che a margine di un viaggio a Tashkent, in Uzbekistan, avrebbe indicato l'ente statale Nami (Central Scientific Research Automobile and Automotive Engines Institute) come l'interlocutore per questa trattativa. "Sarà molto probabilmente Nami, a rilevare le azioni", ha detto Mantourov nell'incontro con la stampa locale, specificando che Renault avrà "un'opzione di cinque o sei anni, periodo durante il quale potranno decidere di riacquistare le loro azioni". Mantourov ha anche precisato che la direzione futura di Avtovaz sarà nominata dalla Nami, in collaborazione con il conglomerato militare-industriale russo Rostec, l'altro azionista di Avtovaz.
La Russia è il secondo mercato mondiale del Gruppo Renault dopo l'Europa, con quasi 500mila veicoli venduti nel 2021, ma il Gruppo sta affrontando in quel Paese anche i problemi logistici dovuti alla carenza di componenti importati causata dalle sanzioni occidentali. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza