/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India, partnership tra Iveco Group e Blue Energy Motors

India, partnership tra Iveco Group e Blue Energy Motors

Ambasciatore de Luca 'motori made in Italy per mobilità green'

NEW DELHI, 12 settembre 2022, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'ambasciatore d'Italia in India Vincenzo de Luca ha partecipato oggi a Pune, insieme al CEO di Iveco Group Gerrit Marx e al Presidente di Powertrain, Iveco Group Sylvain Blaise, al lancio della partnership fra FPT Industrial e Blu Energy Motors, rappresentata dal CEO Anirudh Bhuwalka.
    Le aziende hanno siglato un accordo di fornitura per l'introduzione sulle strade indiane, entro la fine del 2022, dei primi camion a gas naturale liquefatto con i motori FPT da 6,7 l, fabbricati nello stabilimento torinese di FPT Industrial, che impiega oltre 2600 persone ed è specializzato in questo tipo di propulsori di media cilindrata.
    L'accordo rappresenta il primo passo verso una potenziale collaborazione di lungo periodo per cogliere le opportunità offerte dal mercato del trasporto commerciale in India.
    Per l'Ambasciatore de Luca si tratta di "un importante tassello nella partnership strategica fra Italia e India per la transizione energetica, grazie ad un motore che permetterà di abbattere le emissioni di CO2 fino al 30%. Una cooperazione molto importante per l'industria automobilistica italiana che speriamo possa avere presto ulteriori sviluppi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza