/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hyundai amplia le strutture di R&D in Germania

Hyundai amplia le strutture di R&D in Germania

Impulso a mobilità sostenibile e ai veicoli elettrici

ROMA, 27 gennaio 2025, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Hyundai amplia le strutture di R&D in Germania - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hyundai amplia le strutture di R&D in Germania - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hyundai Motor Group incrementa i suoi sforzi in Germania per accelerare la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per la mobilità sostenibile. La multinazionale coreana ha, infatti, annunciato l'apertura del nuovo Square Campus presso lo Hyundai Motor Europe Technical Center di Rüsselsheim.
    Inoltre, amplierà la sua struttura di collaudo di veicoli elettrici situata presso l'autodromo del Nürburgring. In totale verranno realizzati 25.000 metri quadrati in più di uffici, laboratori, officine e aree test.
    "Questa espansione - sottolinea Tyrone Johnson, Managing Director del centro di ricerca europea della cittadina sul Meno - rappresenta un passo convinto nella creazione delle infrastrutture necessarie per il futuro della mobilità. Riflette la nostra fiducia nella crescita del settore dei veicoli elettrici e il nostro impegno a guidare l'innovazione sostenibile. È una testimonianza concreta del nostro percorso verso l'elettrificazione in Europa. Le nuove strutture al Nürburgring confermano il nostro impegno verso i veicoli elettrici ad alte prestazioni, una componente essenziale della nostra identità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza