/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis, riprende l'attività a Cassino Plant

Stellantis, riprende l'attività a Cassino Plant

Davanti ai cancelli presidio dei lavoratori De Vizia

PIEDIMONTE SAN GERMANO, 27 gennaio 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati riaperti questa mattina i cancelli dello stabilimento Stellantis Cassino Plant, fermo dal 6 dicembre scorso. La produzione riprende ancora su un solo turno, nel quale viene concentrata la realizzazione delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio e della Maserati Grecale. Nei capannoni ci sono giù i primi modelli 'prototipo' della nuova Stelvio che entrerà in produzione entro l'anno con una motorizzazione full electric basata sulla piattaforma Stla Large. Parallelamente alla riapertura dell'impianto sono tornati a manifestare davanti ai cancelli dello stabilimento Stellantis Cassino Plant i lavoratori della De Vizia Transfer, la società che fino ad oggi si è occupata delle pulizie industriali ed alla quale non era stato rinnovato il contratto.
    La scadenza iniziale del 6 gennaio era stata poi prorogata alla fine di questo mese, al termine di un incontro avvenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In bilico ci sono i 32 posti di lavoro finora dedicati allo stabilimento automobilistico cassinate. A manifestare, con gli addetti Di Vizia, ci sono anche delegazioni delle altre imprese dei Servizi industriali: chiedono il rinnovo dei contratti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza