/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso a Flumeri: Italia avrà di nuovo azienda che produce bus

Urso a Flumeri: Italia avrà di nuovo azienda che produce bus

Il ministro in visita allo stabilimento Menarini nell'Avellinese

AVELLINO, 27 gennaio 2025, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci abbiamo creduto sin dall'inizio, quando abbiamo preso in mano questo dossier realizzando una svolta tanto auspicata dai lavoratori". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso in visita allo stabilimento di Menarini Spa (ex Industria Italiana Autobus) a Flumeri, nell'Avellinese. "Abbiamo condotto in porto questa operazione consentendo la cessione ad un grande attore industriale - ha proseguito Urso - che ha un piano di rilancio, e non soltanto per lo stabilimento e i lavoratori ma per l'Italia che avrà un'azienda che produce bus, e bus elettrici per un mercato italiano ed internazionale". Urso ha poi detto che si tratta di un altro tassello che consentirà al Paese di portare avanti un rilancio "che stiamo segnando in tanti dossier nella piena convinzione che l'Italia possa rafforzare il suo ruolo nell'industria e nella manifattura europea".
    "In questa fabbrica ho trovato lavoratori sereni per il loro futuro e c'è la prospettiva di assumerne altri, a breve, in questa azione di rilancio industriale", ha proseguito Urso. Il ministro ha aggiunto che il governo è impegnato nella crescita dell'intero comprensorio, anche con la realizzazione di altre strutture.
    Le imprese per Urso di difendono "con una nuova assertiva politica industriale europea, come quella che stiamo indirizzando. L'Italia è finalmente protagonista centrale sia nei confronti degli Stati Uniti sia in Europa - ha proseguito - ed è per questo che come ministero abbiamo presentato quattro documenti di politica industriale europea ed altri due sono in definizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza