/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis annuncia l'assunzione di 1.500 dipendenti in Brasile

Stellantis annuncia l'assunzione di 1.500 dipendenti in Brasile

Nuovi contratti negli stabilimenti di Betim e Porto Real

SAN PAOLO, 31 gennaio 2025, 08:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo automobilistico Stellantis assumerà 1.500 dipendenti in Brasile nel 2025. Lo ha annunciato il presidente per il Sudamerica Emanuele Cappellano in una conferenza stampa, precisando che i contratti riguarderanno gli stabilimenti di Betim (nello stato di Minas Gerais), per circa il 90% della nuova forza lavoro, e Porto Real (Rio de Janeiro), per il 10%. "Abbiamo iniziato a gennaio e continueremo per tutto il primo trimestre. È un periodo di crescita e nuovi sviluppi nel mercato", ha affermato Cappellano.
    Il gruppo ha chiuso il 2024 con una fetta di mercato del 29,4% in Brasile, dato migliore dal 2021, con un record di produzione a Betim, con 469 mila unità. "Il 2024 è stato un anno positivo per Stellantis, con risultati che hanno raggiunto livelli storici in Sud America", ha sottolineato Cappellano, citando i 5,2 miliardi di euro di investimenti nella regione tra il 2025 e il 2030, di cui 4,9 in Brasile. Tra le novità annunciate per quest'anno c'è anche lo sbarco nel mercato in Brasile (e in Cile) delle auto elettriche della cinese Leapmotor. "La presenza di Leapmotor sarà un elemento distintivo per Stellantis dal 2025 in poi", ha detto Cappellano precisando che i primi modelli saranno importati ma è previsto che la casa automobilistica produca localmente per poter crescere nella regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza