/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis avvia la produzione del Fiat Titano in Argentina

Stellantis avvia la produzione del Fiat Titano in Argentina

Il pick-up di medie dimensioni finora era assemblato in Uruguay

SAN PAOLO, 31 gennaio 2025, 08:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo automobilistico Stellantis ha annunciato l'avvio della produzione del pick-up Fiat Titano nello stabilimento di Córdoba in Argentina. Secondo il presidente del gruppo per il Sudamerica Emanuele Cappellano l'operazione mira a consolidare la presenza del marchio italiano in un segmento "storicamente rilevante" per Stellantis. "Questo è un primo passo per Stellantis per avere una nuova famiglia di prodotti fabbricati in Argentina, come parte della strategia in Sud America", ha spiegato Cappellano in una conferenza stampa. Lanciato a marzo 2024, il pick-up di medie dimensioni è attualmente prodotto in Uruguay. Il dirigente ha commentato anche la decisione del governo di Javier Milei di ridurre le tasse di importazione sui veicoli elettrici e di alta gamma in Argentina. Le auto di valore compreso tra 39.000 e 71.000 dollari vedranno le loro tariffe ridotte a zero, mentre quelle di valore superiore a questa soglia beneficeranno di una riduzione dal 35% al ;;18% dei dazi. "Queste misure permettono di vendere auto importate di fascia media e medio-alta nel Paese. È un'apertura che amplia le opportunità di mercato per noi e per l'intero settore", ha concluso Cappellano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza