/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gennaio in crescita per Citroën sul mercato italiano

Gennaio in crescita per Citroën sul mercato italiano

Nel primo mese del 2025 raggiunto 4,3% di quota mercato

MILANO, 05 febbraio 2025, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Gennaio in crescita per Citroën sul mercato italiano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gennaio in crescita per Citroën sul mercato italiano - RIPRODUZIONE RISERVATA

I dati elaborati da Dataforce parlano di un inizio di 2025 in senso positivo per Citroën, che in Italia consolida la propria presenza con un incremento della propria quota di mercato. A gennaio, infatti, Citroën ha raggiunto il 4,3% di quota di mercato, segnando una crescita dello 0,9% rispetto all'ultimo trimestre del 2024.
    L'andamento positivo anche nel comparto elettrico, dove Citroën si posiziona al secondo posto con una quota del 7,7%. La quota relativa alle autovetture vendute ai privati si attesta al 5,3%, mentre il segmento dei veicoli commerciali cresce fino al 5,4%, con un incremento dello 0,4% rispetto all'ultimo trimestre del 2024.
    Protagonista della scena, Citroën C3 che con la versione 100% elettrica, ë-C3, domina il segmento B, mentre la versione a benzina risulta la vettura più venduta in Italia con quel tipo di motorizzazione, in attesa dell'arrivo della versione ibrida.     Successo elettrico anche per Citroën C4, al terzo posto nel proprio segmento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza