/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toyota, crescono utile annuale e previsioni di vendite

Toyota, crescono utile annuale e previsioni di vendite

A Shanghai uno stabilimento per auto elettriche Lexus

TOKYO, 05 febbraio 2025, 08:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il colosso automobilistico giapponese Toyota ha aumentato l'utile netto annuale e le previsioni di vendita. Si attende un utile netto di 4,52 trilioni di yen (29,5 miliardi di dollari), in aumento rispetto a 3,57 trilioni di yen. La "revisione al rialzo incorpora progressi nel rafforzamento della capacità di guadagno, sostenuta da sforzi di miglioramento, inclusa la competitività del prodotto", ha affermato la società.
    La svalutazione dello yen spinge i risultati della Toyota, che rivede al rialzo le previsioni di utile e fatturato per l'anno fiscale in corso. Nei 12 mesi che si concluderanno a fine marzo, il maggiore costruttore di auto a livello globale stima che l'utile si assesterà a 4,520 miliardi di yen, equivalenti a 28,4 miliardi di euro, rispetto alla precedente proiezione di 3.570 miliardi di yen. Le vendite sono ora previste a 47.000 miliardi di yen, rispetto ai 46.000 miliardi di yen previsti in precedenza.
    La casa aprirà uno stabilimento per veicoli elettrici e batterie a Shanghai per il suo marchio di lusso Lexus. "Abbiamo deciso di creare una società interamente controllata per lo sviluppo e la produzione di Lexus Bev (veicoli elettrici a batteria) e batterie in Cina" afferma l'azienda. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza