Nel 2024, le auto cinesi hanno
raggiunto il 18,2% delle nuove immatricolazioni a Singapore,
contro il 5,9% del 2023, grazie a prezzi competitivi e modelli
di fascia media, cioè auto elettriche accessibili con dotazioni
moderne ma senza eccessi di potenza. Questo consente loro di
rientrare nella Categoria A del COE (Certificate of
Entitlement), con tasse e premi più bassi. Al contrario, i
marchi europei offrono spesso auto più potenti, classificate in
Categoria B, con costi più alti. Tuttavia, resta l'incognita
dell'affidabilità delle auto cinesi nel clima tropicale di
Singapore, dove umidità e calore potrebbero accelerare l'usura
di batterie ed elettronica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA