/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesla avvia la produzione dell'impianto Megapack a Shanghai

Tesla avvia la produzione dell'impianto Megapack a Shanghai

E' la prima del suo genere costruita da Musk fuori dagli Usa

PECHINO, 11 febbraio 2025, 08:55

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Tesla ha tenuto questa mattina la cerimonia per l'avvio ufficiale della produzione del suo impianto di accumulo di energia Megapack nella Lingang New Area di Shanghai, accanto alla struttura dove assemblea le sue e-car.
    Lo riferiscono i media statali cinesi, ricordando che la Megafactory è la prima del suo genere costruita dalla compagnia di Elon Musk al di fuori degli Stati Uniti. Mike Snyder, vicepresidente Energy and Charging di Tesla, ha affermato che l'iniziativa "dovrebbe aumentare la produzione in questo trimestre", aiutando il gruppo a espandersi in più mercati. La costruzione della Megafactory è iniziata a maggio del 2024 e ha richiesto solo sette mesi per il suo completamento, meno del tempo impiegato nel 2019 per realizzare la Gigafactory Tesla di Shanghai. La fabbrica di accumulo di energia copre un'area di 200.000 metri quadrati, pari alle dimensioni di 30 campi da calcio: inizialmente prevede di produrre 10.000 unità Megapack all'anno, con capacità di stoccaggio di quasi 40 GWh. Entro la fine del 2025, grazie alla Megafactory di Shanghai, Tesla avrà una capacità di installazione di stoccaggio energetico che raggiungerà almeno il 50 percento di crescita annua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza