/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nissan valuta il trasferimento della produzione negli Usa

Nissan valuta il trasferimento della produzione negli Usa

Servirebbe ad attenuare l'impatto dei dazi

TOKYO, 08 aprile 2025, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nissan valuta la possibilità di trasferire negli Stati Uniti parte della produzione di uno dei suoi stabilimenti nel sud-ovest del Giappone, per attenuare l'impatto delle politiche tariffarie introdotte dall'amministrazione Trump. È quanto riportato dalle autorità locali, nella prefettura di Fukuoka, dove la terza casa auto nipponica costruisce il modello Suv Rogue, che, in alternativa, sarebbe prodotto direttamente sul mercato statunitense proprio per evitare l'applicazione dei dazi.
    Nonostante il taglio previsto, comunque, Nissan ha confermato al governo prefettizio l'intenzione di mantenere i due attuali impianti di produzione nella prefettura, ha riferito alla stampa il vice governatore Masaru Eguchi.
    La decisione del produttore auto segue l'introduzione a inizio mese di un'imposta aggiuntiva del 25% su tutte le auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti, nel tentativo di attrarre più investimenti e posti di lavoro nella maggiore economia mondiale. Nissan ha anche detto che intende aumentare la produzione della vettura sportiva Patrol, un modello particolarmente popolare in Medio Oriente e in Australia, presso il secondo stabilimento di Fukuoka.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza