Tornano a crescere le vendite di
Volkswagen: nel primo trimestre del 2025 il gruppo ha consegnato
in tutto il mondo 2,1 milioni di veicoli, con un aumento
dell'1,4 percento in più rispetto allo stesso periodo del 2024,
è la stessa azienda a comunicarlo oggi. Nell'intero anno
precedente Vw aveva registrato una perdita del 2,3 percento.
Il gruppo continua a soffrire in Cina: Vw ha consegnato 644.000
auto, ben il sette percento in meno rispetto all'anno scorso.
Tuttavia, la crescita nel resto del mondo ha più che compensato
questa situazione: +3% nell'Europa occidentale, +8 nell'Europa
centrale e orientale, +4 in Nordamerica e +17% in Sudamerica.
Secondo gli esperti le buone prestazioni nel mercato
statunitense sono dovute ad un effetto di trascinamento dovuto
ai nuovi dazi sulle auto imposti dal presidente degli Stati
Uniti Donald Trump. Il gruppo sottolinea anche la crescita dei
veicoli completamente elettrici (dal 6 al 10%), con una solida
crescita in Europa (+113%) e negli Usa (+51%), nonostante anche
in questo caso i noti problemi in Cina (-37%).
I marchi più in difficoltà sono Audi le consegne mondiali sono
diminuite del 3,4 percento, attestandosi a circa 383.400
veicoli, mentre nel caso di Porsche sono diminuite di quasi l'8
percento, attestandosi a 71.500. Lamborghini registra, invece,
una crescita del 12,8% con 3.000 veicoli consegnati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA