/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vw, incoraggianti i dati sulle vendite del primo trimestre

Vw, incoraggianti i dati sulle vendite del primo trimestre

Numeri positivi tranne in Cina, dove il gruppo stenta ancora

BERLINO, 09 aprile 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano a crescere le vendite di Volkswagen: nel primo trimestre del 2025 il gruppo ha consegnato in tutto il mondo 2,1 milioni di veicoli, con un aumento dell'1,4 percento in più rispetto allo stesso periodo del 2024, è la stessa azienda a comunicarlo oggi. Nell'intero anno precedente Vw aveva registrato una perdita del 2,3 percento.
    Il gruppo continua a soffrire in Cina: Vw ha consegnato 644.000 auto, ben il sette percento in meno rispetto all'anno scorso.
    Tuttavia, la crescita nel resto del mondo ha più che compensato questa situazione: +3% nell'Europa occidentale, +8 nell'Europa centrale e orientale, +4 in Nordamerica e +17% in Sudamerica.
    Secondo gli esperti le buone prestazioni nel mercato statunitense sono dovute ad un effetto di trascinamento dovuto ai nuovi dazi sulle auto imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il gruppo sottolinea anche la crescita dei veicoli completamente elettrici (dal 6 al 10%), con una solida crescita in Europa (+113%) e negli Usa (+51%), nonostante anche in questo caso i noti problemi in Cina (-37%).
    I marchi più in difficoltà sono Audi le consegne mondiali sono diminuite del 3,4 percento, attestandosi a circa 383.400 veicoli, mentre nel caso di Porsche sono diminuite di quasi l'8 percento, attestandosi a 71.500. Lamborghini registra, invece, una crescita del 12,8% con 3.000 veicoli consegnati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza