/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kia conferma obiettivo ricavi 2030 a 105,18 miliardi di euro

Kia conferma obiettivo ricavi 2030 a 105,18 miliardi di euro

Ceo Investor Day, annunciato totale fine anno 3,2 milioni unità

ROMA, 10 aprile 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Kia conferma obiettivo ricavi 2030 a 105,18 miliardi di euro © ANSA/Kia

Kia conferma obiettivo ricavi 2030 a 105,18 miliardi di euro © ANSA/Kia

In occasione del tradizionale Ceo Investor Day, il giorno in cui il numero uno dell'azienda Ho Sung Song comunica i risultati finanziari e aggiorna le prospettive, Kia Corporation ha illustrato la propria strategia aziendale e illustrato gli obiettivi che prevedono ricavi nel 2025 per il corrispettivo di oltre 69,3 miliardi di euro e il raggiungimento di una quota globale di mercato del 3,7% Per la fine dell'anno in corso l'azienda sudcoreana prevede di raggiungere un margine utile operativo dell'11% sulle vendite globali, che dovrebbero superare una quota di 3,2 milioni di unità.
    L'obiettivo, è stato sottolineato nell'evento, è quello di raggiungere entro il 2030 il target di vendite globali di 4,19 milioni di unità, di cui 2,33 milioni di veicoli ibridi e completamente elettrici (EV). Così come già indicato nel piano strategico aziendale a medio-lungo termine, il cosiddetto Plan S.
    Restano fissati il piano d'investimenti per il periodo 2025-2029 (26 miliardi di euro di cui 11,8 per i business futuri) e il raggiungimento entro il 2030 di ricavi pari a 105,18 miliardi con un margine di profitto operativo superiore al 10%.
    "Dal lancio della strategia di trasformazione di Kia nel 2021 - ha dichiarato Ho Sung Song, presidente e ceo di Kia - abbiamo continuato a progredire fino a divenire un fornitore di soluzioni di mobilità sostenibile, innovando e andando oltre il concetto tradizionale di mezzo di trasporto. Questo per consentire ai clienti di sfruttare meglio il loro tempo".
    "Continueremo a sviluppare il brand, implementando le strategie a medio e lungo termine per rafforzare la nostra stabilità interna e rispondere efficacemente ai cambiamenti nel settore automobilistico".
    I piani di Kia prevedono per il 2030 di arrivare, all'interno dei 4,19 milioni di veicoli venduti - a una quota di EV pari a 1,26 milioni e di xHEV (hybrid electric vehicle) pari a 1,07 milioni. Previsto il lancio di 15 modelli completamente elettrici e di 10 modelli xHEV entro il 2030. Questo con un aumento entro la stessa scadenza della capacità produttiva globale del 17%.
    Kia ha confermati che la lineup dei modelli si espanderà con EV3, EV4, EV5 e EV2 e che questa crescita sarà accompagnata dal miglioramento del servizio clienti per i veicoli elettrici e dell'infrastruttura di ricarica tramite partnership strategiche.
    • Nell'ambito dei veicoli da lavoro, Kia punta sul lancio del nuovo pick-up Tasman sulla costante crescita delle vendite della gamma PBV (previste 250.000 unità entro il 2030). In questo ambito Kia ha confermato che i modelli PV7 arriveranno nel 2027 e PV9 nel 2029. Prevista anche una diversificazione dell'offerta del modello PV5 su cinque tipologie di carrozzeria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza