/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polestar nel primo trimestre 2025 cresce e punta su novità

Polestar nel primo trimestre 2025 cresce e punta su novità

Polesatar Italia segna incremento immatricolazioni del 143%

MILANO, 11 aprile 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Polestar nel primo trimestre 2025 cresce e punta su novità © ANSA/Polestar

Polestar nel primo trimestre 2025 cresce e punta su novità © ANSA/Polestar

Polestar ha comunicato i risultati di vendita del primo trimestre del 2025, registrato un volume di vendite stimato pari a 12.304 veicoli, con un incremento del 76% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un dato stabile rispetto al quarto trimestre 2024. Le vendite sono sostenute dall'adozione crescente dei modelli più recenti e dalla transizione in corso verso un modello commerciale basato su una vendita attiva.
    "Polestar è sulla strada giusta - ha commentato Michael Lohscheller, Ceo di Polestar - e sta compiendo le scelte corrette. I progressi nella trasformazione delle operazioni commerciali sono evidenti. Grazie a un modello di vendita più attivo, a un numero crescente di partner retail e a una gamma di vetture altamente attrattiva, stiamo ottenendo risultati concreti. Allo stesso tempo, stiamo monitorando attentamente il contesto geopolitico, che rimane instabile, e ci adatteremo ove necessario".
    Polestar prevede di pubblicare i finanziari completi per l'esercizio 2024 e di depositare il bilancio annuale sul modulo 20-F entro la fine di aprile 2025. Polestar Italia, dal canto suo, ha chiuso il primo trimestre del 2025 registrando un incremento del 143% nelle immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
    Il canale del noleggio ha rappresentato il 55% del volume totale, mentre le immatricolazioni a privati sono cresciute di cinque volte rispetto al Q1 2024, secondo i dati Dataforce. In termini di presenza retail, il brand ha raddoppiato la propria rete e accanto agli attuali Polestar Spaces di Milano e Roma, è stato inaugurato un nuovo punto a Modena, con due ulteriori aperture previste a breve a Torino e Padova.
    "La forte crescita registrata nel primo trimestre - ha spiegato Dimitris Chanazoglou, managing director di Polestar Italia - conferma il crescente interesse che Polestar sta suscitando in Italia. Con una domanda in aumento su tutti i canali, stiamo assistendo a un chiaro slancio commerciale. Il raddoppio della nostra presenza retail ci consente di rispondere ancora meglio a questa domanda e di accelerare ulteriormente il nostro sviluppo commerciale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza