Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop in India per le auto green della piattaforma Blu Smart

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stop in India per le auto green della piattaforma Blu Smart

Fondatori accusati di finanziamenti irregolari, ira degli utenti

NEW DELHI, 17 aprile 2025, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop ai passaggi con le auto elettriche di Blu Smart, la start-up indiana che, con suoi 7000 veicoli faceva concorrenza ai giganti come Uber e Ola a Delhi, Mumbai e Bengalore.
    La piattaforma, fondata nel 2019 e che l'anno scorso aveva ottenuto un finanziamento di 24 milioni di dollari in un fund raising guidato dal gruppo finanziario Responsability Investments, è stata bloccata dopo che l'agenzia di controllo della Borsa indiana ha accusato i due fratelli fondatori della piattaforma, Anmol Singh Jaggi e Puneet Singh Jaggi, di irregolarità nei finanziamenti della Gensol Engineering un'azienda di energia solare legata a BluSmart.
    Gli utenti di Blu Smart si sono scatenati sui social, chiedendo se e quando verranno restituite le somme già anticipate nei "portafogli" individuali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza