/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A2a, piano da 180 punti di ricarica per auto in Emilia-Romagna

A2a, piano da 180 punti di ricarica per auto in Emilia-Romagna

Nuovi accordi con i comuni per 128 installazioni aggiuntive

MILANO, 06 luglio 2023, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

A2a, piano da 180 punti di ricarica per auto in Emilia-Romagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

A2a, piano da 180 punti di ricarica per auto in Emilia-Romagna - RIPRODUZIONE RISERVATA
A2a, piano da 180 punti di ricarica per auto in Emilia-Romagna - RIPRODUZIONE RISERVATA

A2a rafforza la propria presenza in Emilia-Romagna e annuncia 128 nuovi punti di ricarica per auto elettriche, portando a 180 il totale delle installazioni nelle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Forlì-Cesena. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'integrazione del piano è stata resa possibile dai nuovi accordi sottoscritti con i comuni di Bentivoglio, Casalecchio di Reno, Ozzano dell'Emilia e Forlì.
    "Lo scenario della mobilità elettrica - spiega il presidente e amministratore delegato di A2A E-Mobility Fabio Pressi - sta evolvendo rapidamente e per questo in A2A stiamo portando avanti una doppia strategia su tutto il territorio nazionale: da una parte favorire il collegamento delle città attraverso un'infrastruttura di ricarica ad alta potenza, dall'altra dotare i centri urbani di una rete diffusa e lenta, che garantisca tempi e modalità di sosta compatibili con le necessità dei cittadini legate alla quotidianità". "L'ampliamento della nostra presenza in Emilia Romagna è un ulteriore passo in questa direzione", aggiunge ricordando che "l'installazione delle nuove colonnine si inserisce nel più ampio programma per la mobilità elettrica urbana ed extraurbana che il Gruppo realizzerà in Italia entro il 2030". Un piano che "prevede investimenti pari a circa 280 milioni di euro per la realizzazione di un'infrastruttura capillare e di 22mila punti di ricarica tra ultrafast (ad alta potenza) e CityPlug (a bassa potenza e overnight)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza