/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scania avvia l'assemblaggio delle batterie a Södertälje

Scania avvia l'assemblaggio delle batterie a Södertälje

Nuovo tassello nel processo di elettrificazione della gamma

MILANO, 07 settembre 2023, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Scania avvia l 'assemblaggio delle batterie a Södertälje - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scania avvia l 'assemblaggio delle batterie a Södertälje - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scania avvia l 'assemblaggio delle batterie a Södertälje - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aggiunge un tassello alle attività produttive di veicoli elettrici per il trasporto pesante di Scania, che ha inaugurato la fabbrica per l'assemblaggio delle batterie presso la sede centrale svedese di Södertälje.
"Sono estremamente orgoglioso - ha commentato Christian Levin, presidente e Ceo di Scania e del Gruppo Traton - di tutti i colleghi che hanno messo il loro cuore e la loro mente in questo progetto. In Scania ci poniamo l'obiettivo di guidare il cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile. Con la messa in funzione della nuova fabbrica Scania per l'assemblaggio delle batterie, ci dotiamo di un fondamentale strumento per accelerare l'elettrificazione".
Nel 2030, Scania punta a vendere il 50% di veicoli elettrici.
"Stiamo vivendo la più grande trasformazione nella storia dei trasporti - ha aggiunto Levin - e il 2023 è l'anno in cui decollerà. Questo investimento, pari ai 1,5 miliardi di corone svedesi, rappresenta solo uno dei tasselli della strategia Scania per l'elettrificazione del trasporto".
In aprile, Scania e Northvolt hanno presentato una nuova cella sviluppata congiuntamente, progettata specificamente per il trasporto pesante e con un'impronta carbonica significativamente bassa.
La cella è prodotta nella gigafactory Northvolt ETT nel nord della Svezia e, a partire dal 5 settembre, sarà assemblata in pacchi batterie nel nuovo stabilimento di 18000 metri quadrati di Södertälje, consentendo l'avvio della produzione in serie dei veicoli elettrici Scania per il trasporto regionale.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza