/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La sostenibilità di Dacia passa anche da Starkle

La sostenibilità di Dacia passa anche da Starkle

Materiale utilizzato su Duster contiene polipropilene riciclato

MILANO, 24 gennaio 2025, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck
La sostenibilità di Dacia passa anche da Starkle © ANSA/Dacia

La sostenibilità di Dacia passa anche da Starkle © ANSA/Dacia

Si chiama Starkle e contribuisce a dettare la strada della mobilità sostenibile secondo Dacia. Il nome è quello del materiale composito che consente di integrare una quantità maggiore di plastica riciclata nei componenti interni ed esterni dei veicoli.
    Utilizzato per la nuova versione di Duster, si tratta di un materiale resistente, che contiene fino al 20% di polipropilene altamente riciclato e altrettanto riciclabile a fine vita.
    Starkle viene utilizzato allo stato grezzo e non verniciato, il che riduce significativamente l'impatto ambientale derivante dal processo produttivo, abbattendo non solo le emissioni di carbonio, ma anche il rischio di graffi.
    A fare la differenza è anche la visibilità del materiale, perché, pur mantenendo la sua robustezza, Starkle risulta esteticamente piacevole e immediatamente riconoscibile grazie all'aspetto brillante. La sua struttura esterna è progettata per soddisfare gli elevati standard automobilistici in termini di resistenza agli urti, ai graffi e all'invecchiamento da esposizione ai raggi UV.
    Duster è il primo modello Dacia ad utilizzare Starkle per la protezione esterna della carrozzeria, impiegandolo nella parte inferiore della scocca, nei passaruota, negli elementi verticali applicati alle porte anteriori (i cosiddetti 'snorkel'), nei triangoli del paraurti anteriore e nelle piastre di protezione.
    In questo modo, Duster presenta una percentuale di materiali plastici riciclati sensibilmente superiore alla media del segmento, con un incremento dell'8% rispetto alla generazione precedente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza