/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Expo 2025 Case giapponesi insieme per carburante sintetico

A Expo 2025 Case giapponesi insieme per carburante sintetico

Collaborazione fra Suzuki, Toyota, Mazda, Subaru e Daihatsu

ROMA, 14 aprile 2025, 08:12

Redazione ANSA

ANSACheck
A Expo 2025 Case giapponesi insieme per carburante sintetico © ANSA/Web

A Expo 2025 Case giapponesi insieme per carburante sintetico © ANSA/Web

Cinque tra i principali costruttori automobilistici giapponesi metteranno a disposizione degli organizzatori di Expo 2025 Osaka veicoli con motore a combustione interna a impatto zero per quello che riguarda le emissioni di CO2 derivanti dai motori.
L'accordo interessa i marchi Suzuki, Toyota, Mazda, Subaru e Daihatsu che forniranno autovetture e van alimentati con benzina sintetica per il trasporto degli ospiti alla sede della rassegna internazionale, iniziata domenica 13 aprile e in programma sino al prossimo 13 ottobre.
Il carburante green verrà fornito da Eneos Corporation, principale compagnia petrolifera del paese del Sol Levante e parte dell'accordo, la quale ne ha avviato la produzione in un impianto dimostrativo completato nel settembre dello scorso anno presso il suo laboratorio centrale di ricerca tecnica.
Il combustibile liquido è stato prodotto utilizzando energia da fonti rinnovabili. La sua efficacia è stata testata con successo dalle case automobilistiche coinvolte nell'iniziativa per Expo.
"Utilizzando i veicoli per il trasporto degli ospiti e delle parti correlate all'Expo - sottolinea una nota congiunta - Eneos, Suzuki, Subaru, Daihatsu, Toyota e Mazda promuoveranno l'idea che i veicoli dotati di motore che funzionano con combustibile sintetico siano un'opzione di mobilità chiave sulla strada verso la neutralità delle emissioni di anidride carbonica. Inoltre, contribuirà al raggiungimento della missione di sostenibilità dell'Expo".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza