Per la stagione 2025, il Campionato monomarca ADAC Opel Electric Rally Cup "powered by GSe" introduce un nuovo standard di ricarica per le Opel Corsa Rally Electric.
Il nuovo sistema di ricarica prevede che ogni vettura da rally abbia la propria stazione di ricarica con un'unità di accumulo integrata da 160 kilowattora, alimentata da un alimentatore standard a bassa tensione. In questo modo si elimina la necessità di un trasformatore precedentemente collegato alla rete pubblica di media tensione.
Grazie al carico di base costantemente inferiore si eliminano i picchi di tensione precedentemente occasionali fino a 2 megawatt, riducendo sia lo sforzo che i costi e garantendo sempre che il 100% dell'elettricità provenga da fonti rinnovabili.
Un ulteriore vantaggio della nuova infrastruttura di ricarica è che le 216 celle della batteria della Opel Corsa Rally Electric, con una capacità totale di 50 kWh, si ricaricano in circa 25 minuti, assicurando che le vetture da rally elettriche siano pronte per la seguente prova speciale dopo la paura di ricarica al service park.
Inoltre, elemento fondamentale in questa tipologia di competizioni, i team possono continuare a effettuare i lavori di manutenzione sulla Opel Corsa Rally Electric durante la ricarica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA