/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino: 51 nuove telecamere per monitorare il traffico

Torino: 51 nuove telecamere per monitorare il traffico

TORINO, 11 dicembre 2020, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera all'acquisto e installazione di 51 telecamere per il monitoraggio dei flussi di traffico e lo sviluppo di nuove politiche di mobilità a Torino.
    La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto che prevede la loro sistemazione nelle aree di piazza Vittorio, Monte dei Cappuccini, via Di Nanni e sul perimetro della Ztl centrale. La spesa per la realizzazione dell'infrastruttura, dalla progettazione all'installazione, è di 1 milione e 500 mila euro e gli interventi saranno portati avanti per lotti successivi.
    "Si tratta di un'importante investimento per la Città - sottolinea l'assessora alla Mobilità Maria Lapietra - che permetterà, in futuro, di progettare e realizzare modelli innovativi di gestione del traffico, degli accessi e della sosta, con una flessibilità di soluzioni ora non possibile.
    Rendere strutturale il monitoraggio dei flussi, aumentando anche i punti di rilevazione con le nuove telecamere, consentirà di verificare l'andamento del traffico in tempo reale e di assumere decisioni sulla base di dati verificabili. Inoltre - conclude Lapietra -, le informazioni circa la permanenza dei veicoli e la tracciabilità delle relative percorrenze saranno essenziali per permettere di capire le dinamiche del traffico in vari momenti della giornata e su mesi differenti".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza