/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francobollo per Barsanti, tra inventori del motore a scoppio

Francobollo per Barsanti, tra inventori del motore a scoppio

Appuntamenti in programma il 17 dicembre presso il Museo nazionale dell'automobile di Torino

PIETRASANTA (LUCCA), 14 dicembre 2021, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un francobollo speciale, un video, un convegno e anche l'intitolazione di un chiostro a Pietrasanta (Lucca) per i 200 anni dalla nascita di Eugenio Barsanti, nato nella cittadina versiliese nel 1821 e inventore, insieme a Felice Matteucci, del motore a scoppio.
    Sono gli appuntamenti in programma il 17 dicembre presso il Museo nazionale dell'automobile di Torino. L'iniziativa, promossa dall'assessorato al turismo e cultura del Comune di Pietrasanta, dove ha sede un museo intitolato a Barsanti, in collaborazione con Bosch, spiega una nota, e prevede una serie di iniziative nell'ambito del ricco calendario di celebrazioni scandito dalla consegna del 20mo premio internazionale Barsanti e Matteucci ad Alberto Bombassei, fondatore e presidente di Brembo e dall'intitolazione del giardino del Chiostro di S.
    Agostino a Pietrasanta. Presente il sindaco Alberto Stefano Giovannetti. "Padre Eugenio Barsanti è un cittadino illustre della nostra città ed un grande inventore del nostro tempo - spiega Giovannetti - La sua figura, e l'invenzione del primo motore a combustione funzionante, non sono state ancora sufficientemente esaltate, promosse e valorizzate. Eppure la sua scoperta ha cambiato le nostre vite. E' stato un gigante al pari di Edison, Marconi e pochi altri. Al Museo dell'automobile lo ricorderemo a tutto il mondo". Nell'occasione sarà presentato un video realizzato per il Comune di Pietrasanta e nel pomeriggio si terrà l'annullo filatelico con bollo speciale a cura di Poste Italiane, richiesto dall'assessorato al turismo e cultura di Pietrasanta. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza