/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: a Misano è festa Aprilia con gli assi della MotoGp

Moto: a Misano è festa Aprilia con gli assi della MotoGp

Oltre 10mila persone per ammirare Espargaró, Viñales e Savadori

ROMA, 08 maggio 2022, 00:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivati in più di 10mila appassionati a Misano, all'appuntamento con la grande festa di Aprilia. Aprilia All Stars 2022 ha così finalmente ritrovato il suo pubblico che sin dal mattino ha affollato il paddock e le tribune per godere dello spettacolo in pista.
    Aleix Espargaró, Maverick Viñales e Lorenzo Savadori, piloti titolari e test rider di Aprilia Racing, hanno accolto le grandi leggende Aprilia come i campioni del mondo Max Biaggi, Roberto Locatelli, Loris Capirossi, Alex Gramigni e con loro Mattia Pasini e Andrea Iannone. Insieme hanno dato spettacolo girando con le indimenticabili 250 2T da Gran Premio o con le RSV4, mentre Alex Gramigni ha festeggiato i 30 anni del suo titolo iridato 125, il primo di Aprilia nel Motomondiale, portando in pista la sua mitica RS 125 del 1992.
    Il momento clou per gli sportivi appassionati di Motomondiale è stata ovviamente l'esibizione in pista delle RS-GP 2022, la MotoGP di Aprilia rivelazione di questa prima fase della stagione. Aleix Espargaró con una vittoria e altri due podi è tra i piloti protagonisti del campionato del mondo, mentre Maverick Viñales continua a guadagnare sempre più confidenza con la nuova moto.
    Per tutti, appassionati motociclisti, gruppi di amici e anche per le molte famiglie accorse, è stata una giornata di festa e di occasioni di divertimento che hanno spaziato dai test delle moto della gamma Aprilia 2022 (RS 660, Tuono 660, Tuareg 660 e la gamma delle 125) alla fantastica animazione condotta dal grande palco, e per tutta la giornata, dalle star di radio Deejay e M2O. Fino alla performance live di Albertino che ha fatto ballare tutto il paddock e alla estrazione che ha premiato il fortunato vincitore di una fiammante Aprilia Tuono 660.
    La grande e spettacolare parata delle moto Aprilia, portate in pista dai motociclisti accorsi a Misano, e guidata da Aleix Espargaró e Maverick Viñales in sella alle RSV4, ha chiuso l'edizione 2022 di Aprilia All Stars.
    Per tutti gli amanti delle belle moto italiane l'appuntamento è all'edizione 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza