/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anniversari 2023, dai 130 anni di Opel ai 120 della Ford

Anniversari 2023, dai 130 anni di Opel ai 120 della Ford

Festeggiamenti anche per Seat, Honda, Lamborghini e McLaren

ROMA, 22 dicembre 2022, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Anniversari 2023, dai 130 anni di Opel ai 120 della Ford - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anniversari 2023, dai 130 anni di Opel ai 120 della Ford - RIPRODUZIONE RISERVATA
Anniversari 2023, dai 130 anni di Opel ai 120 della Ford - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono molti gli anniversari legati all'automotive che si celebreranno del corso del 2023 a cominciare dai 120 anni dalla fondazione della Ford Motor Company.

L'azienda dell'Ovale Blu nasce infatti il 16 giugno del 1903 a Derborn nel Michigan per iniziativa dell'allora quarantenne Henry Ford e di 12 investitori tra cui i fratelli John Francis e Horace Elgin Dodge che fondarono qualche anno dopo l'omonima azienda ora parte (come brand) di Stellantis.


    Se è vero che alche anno prima - era il 1893, cioè 130 anni fa - Benz aveva iniziato a vendere automobili negli Stati Uniti con il modello Victoria, altra importante novità del 1903 è la nascita in quello stesso anno della Daimler che conquista così lo scettro di Casa automobilistica britannica più longeva.
    Ricordiamo che la società Daimler Motor Syndicate Limited sfrutta i brevetti del produttore tedesco Daimler che costruisce automobili dal 1896. Centotrentacinque anni fa (siamo nel 1898) la Adam Opel KG inizia a costruire automobili rilevando la Anhaltische Motorwagenfabrik compreso il marchio Lutzmann. E nasce così la Patente Motorwagen che era stata esposta come Lutzmann al primo Salone Internazionale dell'Automobile di Berlino (IAA).
    Le automobili cominciano a diffondersi ma siamo ancora in una fase pionieristica- Lo dimostra che il più grande produttore al mondo, con un volume annuo di ben 1.000 veicoli nel 1898, è Stanley ma le sue sono auto a vapore.
    Nel 1903, quindi centoventi anni addietro, il primato di maggiore costruttore di auto al mondo è nelle mani di Oldsmobile ma bastano pochi anni (accade nel 1907) e lo scettro passa nelle mani dell'astro nascente Ford. Il prossimo anno si festeggeranno anche i 110 anni della Bamford & Martin Ltd, da cui lascerà l'Aston Martin e i 100 anni dalla costruzione della prima motocicletta Bmw - il modello R32 - mentre per la prima automobile con il classico frontale a doppio rene delle automobili Bmw si dovrà attendere il 1928, cioè 95 anni fa.
    E' del 1933 (90 anni fa) la fondazione in Giappone - dalla fusione di Nihon Sangyo e Tobata Casting - della Jidosha Seizo.
    Il nome non dice nulla ma un anno dopo la società cambia ragione sociale e diventa Nissan Motor Company. Sempre in Giappone ma nel1948 (75 anni fa) viene creato il marchio Honda, ma a costruzione di automobil inizia solo nel 1963. Quindi l'anniversario 'giusto' da festeggiare nel 2023 sono i 60 anni della celebre marca di auto, moto e nautica.
    Il prossimo anno si celebra anche il 70mo compleanno della spagnola Seat, che ha evito la produzione nel 1953 con la berlina 1400 di origine Fiat. A maggio grandi festeggiamenti in Lamborghini che debutta come nuovo marchio di auto sportive nel 1963. Lo stesso anno debutta il costruttore di auto da corsa e sportive McLaren. Siamo nel 1968 (55 anni fa) quando Hyundai inizia la produzione di modelli di serie, dopo la registrazione del marchio l'anno precedente. E' anche il 55mo anniversario di Dacia che avvia la costruizone su licenza di automobili Renault in Romania.
    Tempi più recenti per anniversari meno importanti nella storia dell'automobile: i 40 anni della britannica Caterham e della cinese Brilliance, oltre ai 20 dell'altra cinese Byd. Ma tra qualche anno il 2003 assumerà ben altra importanza perché nasce allora Tesla, con i due rivoluzionari decenni che sono seguiti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza