Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Alfa Romeo 33 Stradale il Design Concept Award

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ad Alfa Romeo 33 Stradale il Design Concept Award

Al Concorso d'Eleganza Villa d'Este premiata la fuoriserie

MILANO, 28 maggio 2024, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Ad Alfa Romeo 33 Stradale il Design Concept Award - RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale ha vinto il titolo di Design Concept Award al Concorso d'Eleganza Villa d'Este. È la quinta volta che questo premio viene assegnato a una vettura Alfa Romeo e la 33 Stradale si aggiunge a Brera, 8C Competizione ed 8C Spider, TZ3 e Alfa Romeo 4C Concept.

    Alfa Romeo è anche l'unico marchio ad aver vinto entrambi i premi principali dell'evento, ossia Coppa d'Oro e Design Concept Award, nella stessa edizione, nel 2002 con Alfa Romeo 6C 1750 e Alfa Romeo Brera e nel 2012 con Alfa Romeo 6C 1750 GS (6ª Serie del 1933) e Alfa Romeo 4C Concept.
    Quest'anno ad aggiudicarsi il titolo è stata la nuova 33 Stradale, considerata il manifesto in quanto a stile ed esperienza del marchio italiano. La nuova fuoriserie deriva direttamente dalla Tipo 33, un nome importante dell'automobilismo mondiale e icona degli anni '60.
    Realizzata in soli 33 esemplari, la nuova coupé a due posti secchi coniuga heritage e futuro ed è prodotta mediante un processo artigianale esclusivo, esattamente come avveniva nelle botteghe rinascimentali o nelle officine dei famosi carrozzieri italiani negli anni Sessanta.
    A decretare il successo della nuova 33 Stradale hanno contribuito i nuovi elementi di design appartenenti al nuovo linguaggio stilistico del marchio. Nello specifico, gli esterni sono caratterizzati da un equilibrio tra proporzioni, volumi e trattamenti delle superfici. Allo stesso modo, gli interni si contraddistinguono per il design minimalista, l'ambiente coinvolgente e i materiali che enfatizzano l'esperienza di guida, il tutto rispettando fedelmente estetica e tecnica della 33 Stradale del 1967. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza