/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prometeon equipaggerà Martin Macík Jr. alla Dakar 2025

Prometeon equipaggerà Martin Macík Jr. alla Dakar 2025

Sei truck MM Technology monteranno pneumatici Serie 02 Rally

PRAGA, 11 dicembre 2024, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Martin Macík Jr., il vincitore dell'edizione 2024 della Dakar nella categoria truck, difenderà il titolo quest'anno con una novità importante. I sei camion da rally schierati dall'azienda ceca MM Technology, infatti, monteranno gli pneumatici Prometeon Serie 02 Rally, come annunciato durante un evento oggi a Praga che ha sancito la partnership tra il pilota ceco e Prometeon Tyre Group.
    "Questa collaborazione rappresenta un punto di forza fondamentale per il nostro team," ha dichiarato Martin Macík Jr.
    "Gli pneumatici Prometeon si sono già dimostrati incredibilmente affidabili e performanti, siamo impazienti di metterli alla prova in gara. In un contesto così estremo, sappiamo quanto sia importante poter contare su materiali e tecnologie all'avanguardia." I nuovi pneumatici Prometeon S02 Rally sono stati progettati per affrontare condizioni estreme come quelle del deserto arabo e saranno messi alla prova durante le due intense settimane di gara, che partiranno ufficialmente il 3 gennaio 2025 con un prologo, seguito da 12 tappe su terreni impegnativi, come sabbia, fango e rocce. Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Praga, è stato svelato il nuovo design del camion factory "Benny, The Big Guy" guidato da Martin Macík Jr.. MM Technology porterà alla Dakar 2025 un totale di nove camion, sei dei quali saranno gommati Prometeon. Tra i piloti che li guideranno spiccano nomi d'eccezione come Kees Koolen, Mitchel van den Brink e Danilo Petrucci.
    "S02 Rally è il frutto della continua innovazione di Prometeon, progettato per affrontare le sfide uniche della Dakar con una struttura rinforzata, una mescola avanzata e un battistrada ottimizzato per terreni estremi. La Dakar 2025 è un'occasione significativa per continuare a mettere alla prova e perfezionare i nostri prodotti" le parole di Alexandre Bregantim, chief technology officer di Prometeon.
   

Macík: 'Sono gli pneumatici migliori che abbia usato'

 "La ragione per cui abbiamo iniziato la collaborazione con Prometeon è proprio per sviluppare pneumatici migliori rispetto al passato. La Dakar sta diventando sempre più veloce e questo significa che c'è un sempre maggior sforzo degli pneumatici, soprattutto sui terreni più sassosi. E in Arabia Saudita, dove si svolge la Dakar, il terreno è molto pieno di sassi e devi essere preparato" ha dichiarato Martin Macík Jr., vincitore della Dakar 2024 nella categoria truck, a margine della presentazione della collaborazione tra Prometeon Tyre Group e MM Technology per la prossima Dakar 2025.
"Io in questi mesi ho guidato tantissimo, ho testato tantissimo i nuovi pneumatici, ma credo che la sfida vera l'abbia vinta Prometeon, che ha continuato a lavorare sulle gomme e dandoci costantemente aggiornamenti. Abbiamo testato gli pneumatici in Tunisia, poi abbiamo testato tutto quello che si poteva in gara, ma anche in allenamento. Io ho girato tantissimo, ho distrutto una marea di pneumatici, consumandoli per ore e ore. Da tutto ciò abbiamo capito che queste erano gomme migliori, che erano quelle giuste e non vedo l'ora di utilizzarle alla Dakar 2025" ha concluso il campione ceco. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza