/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Smog, nuova proroga stop alle auto in centro a Frosinone

Smog, nuova proroga stop alle auto in centro a Frosinone

Ventesimo provvedimento di blocco del traffico per inquinamento

FROSINONE, 07 febbraio 2025, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Non migliora la qualità dell'aria a Frosinone che ancora una volta deve ricorrere al blocco dei mezzi più datati nelle strade del centro urbano. Nei giorni scorsi il report Mal'aria 2025 di Legambiente aveva indicato il capoluogo ciociaro come il più inquinato in Italia per numero di giorni in cui viene sforato il limite di Pm10 nell'aria. Anche oggi i dati rilevati dalle centraline sono oltre la soglia di legge. Per questo il Comune ha esteso ancora una volta le misure di emergenza che sarebbero dovute scadere alla mezzanotte di ieri. Le ha prorogate a tutto il 10 febbraio.
    Inoltre il 9 febbraio si terrà la domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia, la successiva è stata già pianificata per il 23 marzo. In queste giornate è vietata la circolazione dei mezzi ad uso privato in buona parte del centro urbano. Quello di oggi è il ventesimo stop alle auto decretato dal sindaco di Frosinone nel 2025. Lo scorso anno per più di 70 giorni nel capoluogo ciociaro le polveri sottili sono state oltre i 50 microgrammi per metro cubo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza