/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wec, Toyota mira a conquistare la vittoria a Le Mans

Wec, Toyota mira a conquistare la vittoria a Le Mans

Nel 2025 ricorre il 40° anniversario dalla prima partecipazione

ROMA, 07 febbraio 2025, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Wec, Toyota mira a conquistare la vittoria a Le Mans © ANSA/fiawec.com

Wec, Toyota mira a conquistare la vittoria a Le Mans © ANSA/fiawec.com

Il World Endurance Championship 2025 vedrà protagonista la Toyota con la sua hypercar, che rappresenta ancora un riferimento, visto che nel 2024 ha consentito alla casa giapponese di trionfare nel mondiale costruttori.
    Nella prossima stagione però, il brand nipponico non solo sarà impegnato a riconquistare il mondiale piloti, sfumato nel finale dello scorso campionato, ma punterà decisamente a conquistare il successo nella 24 Ore di Le Mans, visto che ricorre il 40° anniversario dalla sua prima partecipazione alla celebre maratona automobilistica, dove la vittoria è arrivata dopo 33 anni di impegno e dedizione. Quest'anno, oltre che con la Ferrari, vincitrice nelle ultime due 24 Ore di Le Mans disputate, Toyota dovrà guardarsi dalle ambizioni dell'Aston Martin, al debutto nel Wec con grandi aspettative, dalla maturità acquisita dalla hypercar Bmw e dalla voglia di rivalsa di Alpine e Peugeot.
    La prima gara del mondiale endurance 2025, la 1812 km del Qatar si correrà il 28 febbraio, e già da allora si capiranno i valori in campo per la nuova stagione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza