/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calano a Torino le multe stradali per mezzo delle telecamere

Calano a Torino le multe stradali per mezzo delle telecamere

Meno infrazioni su corsie del Tpl, su T-Red incide nuovo codice

TORINO, 07 aprile 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Calano, a Torino, le multe per mezzo di telecamere, sia quelle per il controllo della velocità o dell'accesso a strade e corsie riservate, sia quelle di rilevazione delle infrazioni semaforiche. E' quanto emerge dai dati forniti in Consiglio comunale Marco Porcedda, che ha risposto a una serie di interpellanze in merito del consigliere dei Radicali +Europa Silvio Viale. Partendo da uno dei temi caldi del momento, le multe per il mancato rispetto delle corsie preferenziali del Tpl fanno segnare un calo delle infrazioni: le tre telecamere su corso Vittorio Emanuele, all'altezza di via Carlo Alberto, corso Re Umberto e piazza Adriano, sono passate rispettivamente dalle 706, 542 e 664 sanzioni di febbraio alle 78, 43 e 67 di marzo, quella di corso Rosselli/largo Orbassano da 1292 a 332 e quella di largo Orbassano/corso Adriatico da 2.109 a 643.
    Drastico il calo delle multe con i T-Red, anche in base al nuovo codice della strada che non consente più di rilevare automaticamente con dispositivi da remoto le violazioni relative alla segnaletica orizzontale, come la svolta a sinistra o lo stop del veicolo oltre la linea di arresto del semaforo. Nel primo trimestre '25 le sanzioni sono state complessivamente 3.755 contro le 34.285 dello stesso periodo dell'anno precedente, col calo, in particolare, relativo al semaforo all'incrocio fra i corsi Inghilterra, Vittorio Emanuele e Castelfidardo, da 13.498 a 363. Meno multe anche con autovelox fissi, con quello di corso Regina passato dalle 7.350 infrazioni rilevate nel primo trimestre 2024 a 6.807 nei primi tre mesi dell'anno, e per il mancato rispetto delle Ztl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza