/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cupra espande la filosofia di design oltre l'automotive

Cupra espande la filosofia di design oltre l'automotive

Presentato il progetto Cupra Design House

MILANO, 09 aprile 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Cupra espande la filosofia di design oltre l 'automotive - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cupra espande la filosofia di design oltre l 'automotive - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il quarto anno consecutivo il marchio spagnolo Cupra è presente alla Milano Design Week, in programma fino al 13 aprile, definendo come il design sia parte del suo Dna, non solo per la progettazione di vetture bensì argomento per cui aprire un nuovo capitolo con il Cupra Design Garage volto a far vivere esperienze distintive.
    Il cuore della presenza Cupra a Milano è lo spazio del Cupra Garage, in Via Como 1, dove è possibile lasciarsi coinvolgere dallo spirito del marchio spagnolo e dai prodotti nati dalla collaborazione con diversi artisti e fedeli interpretazioni dello spirito Cupra.
    E proprio qui si respira il Cupra Design House, l'inizio di una nuova era in cui il marchio fonde tecnologia, materiali innovativi ed estetica all'avanguardia per creare esperienze immersive che spingono oltre i confini del design.
    Sono tre i pilastri del Cupra Design House: Cupra Collection, Cupra Collabs e Cupra Beyond. Diversi gli esempi di questi tre pilastri portati a Milano, come la Lounge Chair o le Sneakers stampate in 3D.
    Con l'obiettivo di dar vita a sensazioni dirompenti, Cupra ha portato a Milano la sua Capsula, un concetto di design che ridefinisce il modo con cui interagiamo con spazi e oggetti fondendo tecnologia, artigianalità ed emozione.
    In questo senso, anche per un conducente guidare una vettura del marchio Cupra diventa un'esperienza di connessione, dove il guidatore e la sua automobile evolvono insieme, rendendo l'auto un'estensione viva della propria passione. Infine, alla Milano Design Week Cupra presenta al pubblico la sua visione sul futuro del design con il progetto "The Red Thread of Design by Cupra". In quest'occasione, Cupra ha rinnovato la collaborazione con l'artista contemporaneo Andrea Crespi realizzando un duplice progetto espositivo: "Future Reflecrtions", che riflette sul concetto di identità nell'era della trasformazione tecnologica; "Boundless Creativity", che rappresenta un viaggio tra design e innovazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza