Un percorso che forma sul campo
gli studenti degli istituti professionali, consentendo loro di
affiancare al diploma di maturità delle competenze specifiche
che permettono loro di presentarsi più qualificati sul mercato
del lavoro. E' il progetto Desi (Dual Education System Italy)
che alla Lamborghini di Sant'Agata Bolognese ha festeggiato i
suoi primi dieci anni.
Dal 2014, infatti, il progetto (nato dalla collaborazione fra
Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale, Automobili
Lamborghini e Ducati Motor Holding, in sinergia con gli istituti
tecnici bolognesi Aldini Valeriani e Fioravanti Belluzzi) ha
coinvolto 210 studenti, di cui 42 attualmente in formazione,
attraverso un percorso che integra teoria e pratica per un
totale di oltre 9.000 ore erogate direttamente in azienda, nel
centro tecnico dedicato nello stabilimento di Sant'Agata
Bolognese. Estendendo il conteggio anche agli studenti coinvolti
nel programma in Ducati, i numeri raddoppiano: 143 diplomati e
30 studenti attualmente attivi. Tramite il progetto Desi, gli
studenti possono conseguire un diploma quinquennale arricchito
da certificazioni specialistiche, tra cui quella per la gestione
dei veicoli ad alta tensione (Pes-Pav) e competenze avanzate
come la stampa 3D.
Il decennale è stato celebrato, nella fabbrica di Sant'Agata,
con una cerimonia alla quale hanno partecipato il presidente
della Regione Michele de Pascale e il vicepresidente Vincenzo
Colla.
"Questo progetto - ha detto de Pascale - è la dimostrazione
concreta di come l'incontro tra istituzioni, scuola e impresa
possa generare un valore autentico per i territori. In
Emilia-Romagna crediamo fortemente nella formazione come chiave
per una crescita equa, sostenibile e innovativa. Investire nei
giovani, nelle loro competenze e talenti, e nella cultura
tecnica significa investire nel futuro di tutti noi. Lamborghini
ha saputo interpretare con visione il ruolo di attore strategico
nello sviluppo del capitale umano, concretizzando un ecosistema
in cui le eccellenze industriali dialogano con la comunità per
costruire benessere e opportunità."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA