/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A scuola da Lamborghini, progetto 'Desi' compie 10 anni

A scuola da Lamborghini, progetto 'Desi' compie 10 anni

De Pascale, 'formazione è la chiave di una crescita equa'

BOLOGNA, 16 aprile 2025, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck
A scuola da Lamborghini, progetto  'Desi ' compie 10 anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

A scuola da Lamborghini, progetto 'Desi ' compie 10 anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un percorso che forma sul campo gli studenti degli istituti professionali, consentendo loro di affiancare al diploma di maturità delle competenze specifiche che permettono loro di presentarsi più qualificati sul mercato del lavoro. E' il progetto Desi (Dual Education System Italy) che alla Lamborghini di Sant'Agata Bolognese ha festeggiato i suoi primi dieci anni.
    Dal 2014, infatti, il progetto (nato dalla collaborazione fra Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale, Automobili Lamborghini e Ducati Motor Holding, in sinergia con gli istituti tecnici bolognesi Aldini Valeriani e Fioravanti Belluzzi) ha coinvolto 210 studenti, di cui 42 attualmente in formazione, attraverso un percorso che integra teoria e pratica per un totale di oltre 9.000 ore erogate direttamente in azienda, nel centro tecnico dedicato nello stabilimento di Sant'Agata Bolognese. Estendendo il conteggio anche agli studenti coinvolti nel programma in Ducati, i numeri raddoppiano: 143 diplomati e 30 studenti attualmente attivi. Tramite il progetto Desi, gli studenti possono conseguire un diploma quinquennale arricchito da certificazioni specialistiche, tra cui quella per la gestione dei veicoli ad alta tensione (Pes-Pav) e competenze avanzate come la stampa 3D.
    Il decennale è stato celebrato, nella fabbrica di Sant'Agata, con una cerimonia alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Michele de Pascale e il vicepresidente Vincenzo Colla.
    "Questo progetto - ha detto de Pascale - è la dimostrazione concreta di come l'incontro tra istituzioni, scuola e impresa possa generare un valore autentico per i territori. In Emilia-Romagna crediamo fortemente nella formazione come chiave per una crescita equa, sostenibile e innovativa. Investire nei giovani, nelle loro competenze e talenti, e nella cultura tecnica significa investire nel futuro di tutti noi. Lamborghini ha saputo interpretare con visione il ruolo di attore strategico nello sviluppo del capitale umano, concretizzando un ecosistema in cui le eccellenze industriali dialogano con la comunità per costruire benessere e opportunità."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza