/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano da metà maggio al via ztl Quadrilatero della moda

A Milano da metà maggio al via ztl Quadrilatero della moda

Sarà attiva 24 ore al giorno, ampliata fascia trasporto merci

MILANO, 17 aprile 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ztl del Quadrilatero della moda a Milano è pronta a partire, dopo l'approvazione ministeriale, con un ampliamento della fascia oraria riservata ai veicoli trasporto merci.
    Trascorsi i tempi tecnici per l'avvio del sistema, la Ztl sarà attivata, si legge in una nota di Palazzo Marino, con molta probabilità a metà maggio e sarà in vigore tutti i giorni, 24 ore su 24, negli isolati definiti dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte, Cino del Duca, fino alla zona pedonale di Corso Vittorio Emanuele.
    In seguito ad un confronto con i commercianti e con gli operatori della logistica, spiega Palazzo Marino, l'amministrazione ha deciso di ampliare la fascia a loro riservata avvicinandosi all'ora di chiusura e di apertura dei negozi: i veicoli trasporto cose potranno accedere dalle 20 all'una di notte e dalle 9 alle 11 del mattino e, se destinati al trasporto alimentari deperibili, anche dalle 16 alle 18..
    Dalla data di attivazione, sono previsti due mesi di pre-esercizio delle telecamere, periodo in cui gli 'occhi elettronici' saranno utilizzati per effettuare i test per la verifica del corretto funzionamento di rilevazione automatica delle infrazioni, ma non sanzioneranno. Eventuali multe potranno però essere emesse dagli agenti della Polizia Locale.
    "Abbiamo avuto un confronto aperto e franco - spiega Arianna Censi, assessora alla Mobilità - con i commercianti del Quadrilatero e con le associazioni della logistica, ascoltando le loro richieste e le loro proposte. Alla luce di quanto è emerso abbiamo individuato nuove fasce orarie, che riteniamo garantiscano un giusto equilibrio tra l'interesse pubblico di limitare il passaggio dei veicoli e tutelare la mobilità pedonale e le esigenze operative delle realtà economiche presenti nell'area, nella prospettiva di un comune lavoro per la riorganizzazione del sistema della logistica in città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza