Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al CES 2024 il nuovo velivolo per brevi tragitti di Supernal

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al CES 2024 il nuovo velivolo per brevi tragitti di Supernal

Sfrutta il decollo e l'atterraggio verticali ed è elettrico

ROMA, 11 gennaio 2024, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Al CES 2024 il nuovo velivolo per brevi tragitti di Supernal - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al CES 2024 il nuovo velivolo per brevi tragitti di Supernal -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Al CES 2024 il nuovo velivolo per brevi tragitti di Supernal - RIPRODUZIONE RISERVATA

Supenal mostra al CES 2024 il suo concept di veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale S-A2. Si tratta di un velivolo in grado di ospitare quattro passeggeri oltre al pilota, basato sul concept S-A1, presentato in occasione dell'edizione 2020 del CES.
    Tra le caratteristiche di questo velivolo dalla coda a V, c'è la capacità di viaggiare ad oltre 190 km/h di velocità, ad un'altitudine di oltre 450 metri, per tragitti che, inizialmente, saranno di una lunghezza compresa tra i 40 ed i 65 km. In pratica, è pensato per soddisfare le esigenze tipiche degli spostamenti cittadini. La propulsione, affidata ad 8 rotori completamente orientabili, è elettrica e silenziosa: 65 dB nelle fasi di decollo e atterraggio verticale, e 45 dB durante il volo orizzontale.
    La sicurezza è stata studiata per adeguarsi agli standard di sicurezza dell'aviazione commerciale mondiale, per cui il nuovo S-A2 può contare su di una cellula centrale molto robusta ed integra componenti ridondanti per i sistemi critici come il powertrain, i comandi di volo e l'avionica. La realizzazione sarà affidata alla capacità di produzione di massa di Hyundai, con Supernal che conta di lanciare i suoi velivoli sul mercato nel 2028, soddisfando i criteri di sicurezza dell'aviazione commerciale, e con prezzi accessibili.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza