/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kia EV2 concept, tra innovazione e sostenibilità

Kia EV2 concept, tra innovazione e sostenibilità

Numerosi componenti sono realizzati in materiali ecosostenibili

MILANO, 10 aprile 2025, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Kia EV2 concept, tra innovazione e sostenibilità - RIPRODUZIONE RISERVATA

Kia EV2 concept, tra innovazione e sostenibilità - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Kia porta EV2 concept alla Milano Design Week 2025, il SUV elettrico di segmento B che incarna l'approccio lungimirante del marchio sud-coreano alla mobilità urbana.
    Già visto all'EV Day di Kia a Barcellona lo scorso febbraio, di EV2 concept in questa occasione vengono svelate alcune caratteristiche degli interni, che vedono la collaborazione con aziende che si occupano di materiali innovativi, realizzando componenti ecosostenibili per il nuovo concept EV2.

 

 

 



    Gli interni del EV2 concept sono stati progettati per dare una sensazione di apertura e di connessione, sia all'interno che all'esterno, riflettendo la filosofia di design "Opposites United" di Kia con l'intento di unire dimensioni compatte a una spaziosa flessibilità.
    Kia si è concentrata sulla massimizzazione della funzionalità dello spazio della prima fila, così come nella seconda fila, dove i sedili si ripiegano e quelli della prima fila possono scorrere molto indietro per espandere l'abitacolo.
    EV2 concept, così come tutte le show-car, offre ai designer la libertà di esplorare e presentare materiali innovativi, fungendo da piattaforma per sperimentare nuove idee che riflettano la direzione a lungo termine per i futuri modelli di produzione.
    Colore, materiali e finiture svolgono un ruolo chiave in questo approccio.
    In tal senso si collocano le collaborazione che il marchio sud-coreano ha stretto con Bcomp, Simplifyber e Biomyc, dove l'obiettivo è di trovare soluzioni bio-producted. La società svizzera Bcomp ha fornito il suo innovativo materiale ampliTex, di derivazione dalle fibre di lino, per i componenti chiave del Kia concept EV2, in particolare nella scocca del sedile posteriore e nelle sottostrutture dei sedili anteriori.
    Negli interni di EV2 concept si trova anche la collaborazione con Simplifyber, che ha sviluppato e prodotto il cruscotto e i pannelli delle portiere del concept utilizzando Simplifyber Fybron, la sua formulazione proprietaria di nuova generazione a base di cellulosa e ricavato da un mix di fonti tra cui legno, carta e/o tessuti riciclati.
    Infine, la partnership di Kia con la pluripremiata azienda di progettazione di materiali Biomyc incorpora componenti durevoli e biodegradabili coltivati ;;dall'azienda bulgara e di derivazione dai funghi. La partnership impiega anche un avanzato processo di colorazione che ottiene con precisione le tonalità Pantone specificate da Kia.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza