Per la Lotus e il suo 'asso' del volante Jim Clark il 1965 è l'anno perfetto, visto che le tipiche auto del team (livrea racing green con decorazioni gialle) dominano praticamente in tutti i campionati a ruote scoperte, dalla Formula 1, Formula 2 europea e britannica e le Tasman Series fino alla celebre 500 Miglia di Indianapolis.
La celebrazione di questo importante 60mo anniversario di questa impresa viene affidata da Lotus alla super-sportiva Emira in versione Clark Edition. Una serie speciale limitata, che sarà realizzata in sole 60 unità per essere venduta ad altrettanti fortunati clienti in tutto il mondo.
Emira Clark Edition si riconosce per una livrea evocativa che richiama con verde e giallo gli iconici bolidi con cui il leggendario pilota scozzese ha dominato le piste. Costruita a mano nella sede di Ethel questa 'few-off' si basa sulla Emira, dotata di motore turbo V6 da 3,5 litri, con cambio manuale a 6 marce.
La Casa britannica conferma che anche questa edizione di Amira disporrà di 406 Cv e di 420 Nm di coppia, così da permettere alla supersportiva made in Ethel di scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e toccare (in assenza di limiti) i 290 km/h.
Al di là del valore collezionistico - Lotus aveva già proposto il 12 dicembre del 2024 alle ore 12 una serie limitata di 5 diverse Emira costruite ciascuna in 12 esemplari - dell'auto dedicata al celebre pilota scozzese l'Emira Clark Edition è stata messa a punto per proporre, dice la Casa di Ethel, "un'esperienza di guida imbattibile, grazie a interfacce ergonomiche, strumenti tattili e display ad alta risoluzione che offrono un livello di controllo e piacere senza precedenti".
L'Emira di serie è una due posti, ma nella Clark Edition il pilota è giustamente al centro dell'attenzione. Lo dimostra il sedile sportivo regolabile elettricamente in 12 posizioni è rivestito in Alcantara e pelle rossa, a emulare il sedile da corsa di Clark. Ed anche il classico pomello del cambio manuale in legno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA