/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In un mese 111 multe per uso telefono alla guida nelle Marche

In un mese 111 multe per uso telefono alla guida nelle Marche

Bilancio Comparto di Polizia stradale dopo modifiche al codice

ANCONA, 04 febbraio 2025, 09:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nelle Marche in un mese la polizia stradale ha accertato 111 violazioni del codice della strada per l'uso del telefonino alla guida con sospensione di 107 patenti e di 21 sospensioni brevi. Per il mancato uso delle cinture di sicurezza rilevate 30 contravvenzioni e 11 sospensioni breve di patente. Infine per il mancato uso del casco alla guida del monopattino due contravvenzioni. E' il bilancio del Compartimento di Polizia Stradale Marche nel primo mese di contestazioni dopo le nuove modifiche al Codice della Strada. A gennaio per il controllo di strade e autostrade impiegate 1.596 pattuglie che hanno controllato 6.095 persone e contestato 4.229 infrazioni. Nei servizi di controllo mirati al contrasto all'uso di sostanze alcoliche e stupefacenti alla guida, pianificati dal Servizio Polizia Stradale ed effettuati da personale delle Sezioni Polizia Stradale del Compartimento dorico, sono state rilevate 37 contravvenzioni per la guida in stato di ebbrezza ed una per la guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Nel periodo di riferimento organizzati due servizi lungo l'asse autostradale A14 Cattolica-San Benedetto sul trasporto merci pericolose, che hanno visto impiegate 28 pattuglie, controllati 46 veicoli nazionali e stranieri per un totale di 30 violazioni accertate di cui 8 della normativa specifica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza