/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza stradale, Sassari rafforza l'uso dei telelaser

Sicurezza stradale, Sassari rafforza l'uso dei telelaser

Riparte campagna di sicurezza della Polizia locale

SASSARI, 05 febbraio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani, giovedì 6 febbraio, riparte a Sassari la campagna di sicurezza stradale della polizia locale "Operazione trasparenza", con una novità sostanziale: ai controlli sulla velocità nelle strade già interessate negli scorsi anni si aggiungono nuove postazioni nel centro urbano, dove nell'ultimo periodo si sono verificati incidenti che in alcuni casi hanno coinvolto i pedoni, con conseguenze talvolta drammatiche.
    Gli agenti del Comando, con i telelaser, saranno in via Cilea, via Predda Niedda, via Buddi Buddi, via Budapest, via Milano, via Verona, via Carlo Felice, via Prati, via Manzoni, viale Porto Torres, via Don Sturzo, ex s.s. 131, località Ottava, ss 200 (Sassari-Sorso), via Domenico Millelire, via De Martini, e sulle strade provinciali 18 Bancali, Palmadula - 4, 21 e 42 Campanedda.
    Fino al 31 marzo i controlli saranno estesi alle ore serali e notturne e saranno rafforzati nei fine settimana.
    Le sanzioni per chi viola i limiti di velocità sono state inasprite con le recenti novità legislative: se la violazione è commessa all'interno del centro abitato e per almeno due volte nell'arco di un anno, si applica una multa da 220 a 880 euro e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza