/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renault svela i nomi dei nuovi veicoli commerciali elettrici

Renault svela i nomi dei nuovi veicoli commerciali elettrici

Saranno prodotti in Francia e disponibili a partire dal 2026

MILANO, 10 febbraio 2025, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Renault svela i nomi dei nuovi veicoli commerciali elettrici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renault svela i nomi dei nuovi veicoli commerciali elettrici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Renault dà avvio a una nuova era di veicoli commerciali con tre modelli 100% elettrici: Estafette, Goelette e Trafic. Saranno prodotti in Francia, presso lo stabilimento di Sandouville, e verranno commercializzati a partire del 2026.
    La nuova gamma di furgoni E-Tech 100% elettrica è stata progettata per soddisfare le esigenze degli operatori professionali e nascono dalla collaborazione del marchio francese della losanga con Flexis, azienda indipendente fondata dal gruppo Renault, Volvo Group e CMA CGM Group.
    Basati sulla piattaforma skateboard abbinata all'architettura Software Defined Vehicle, i tre veicoli rappresentano soluzioni a sostegno della transizione energetica e tecnologica.
    Trafic, modello di cui sono state prodotte 2,5 milioni di unità dal 1980, continua la sua strada con la quarta generazione, che mostra un design da monovolume e un'altezza inferiore a 1,90 metri, garantendo facile accesso ai parcheggi sotterranei.
    Nome storico per Renault è Goelette, modello nato nel 1956 e noto per avere una grande capacità di trasformarsi con vari allestimenti. La sua nuova versione E-Tech Electric è disponibile in tre allestimenti: telaio cabinato, con cassone e ribaltabile, offrendo così una grande scelta di allestimenti.
    Infine, Estafette E-Tech è una rivisitazione contemporanea dell'iconico veicolo commerciale Renault degli anni Sessanta (1959-1980), adatto alle esigenze della logistica urbana moderna. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 5,27 metri e una larghezza di 1,92 metri e un'altezza di 2,60 metri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza