/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tar, nessuno stop al decreto sul Tariffario del Ssn

Tar, nessuno stop al decreto sul Tariffario del Ssn

Per altri ricorsi la decisione il 25 febbraio

ROMA, 31 gennaio 2025, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Tar, nessuno stop a decreto su Tariffario Ssn - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tar, nessuno stop a decreto su Tariffario Ssn - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il Tar del Lazio ha respinto le richieste con le quali l'Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere e alcuni laboratori di analisi cliniche contestavano - chiedendone la sospensione dell'efficacia - il Decreto del Ministero della Salute relativo all'intesa sullo schema di decreto concernente la "Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica", ovvero il Tariffario delle cure e prestazioni garantite ai cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale.
    Al momento si conosce soltanto l'esito - respinto - della decisione dei giudici amministrativi; si attende la pubblicazione delle motivazioni dell'ordinanza. In particolare, però, si apprende che tre richieste cautelari sono state respinte, per due ricorsi c'è stata la rinuncia alla sospensiva con fissazione il 25 febbraio della nuova udienza in camera di consiglio, mentre per altri due ricorsi è stata fissata con ordinanza la nuova camera di consiglio sempre il 25 febbraio prossimo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza